Il Venditore è la Società ISC S.r.l., C.F. e P.I. 05786380658, con sede legale in Nocera Inferiore (84014-SA), alla Via Fucilari, n. 25, pec: ideascsrl@pec.it, e-mail: commerciale@ideashoppingcenter.it, e gestisce il Sito www.ideafoodservice.it

 

PREMESSE

Le presenti Condizioni Generali di vendita disciplinano la compravendita a distanza, tramite rete internet, dei prodotti presenti sul Sito www.ideafoodservice.it, stipulata tra il Venditore e l’Acquirente. Nel rispetto della normativa nazionale, generale e speciale, vigente in materia, le presenti Condizioni regolano l’offerta e la vendita di prodotti, anche alimentari, commercializzati e distribuiti dalla Società all’Acquirente, attraverso l’accesso al sito Internet wwwideafoodservice.it, seguendo le procedure indicate per accedere all’area riservata del Sito stesso dedicata alla negoziazione on-line.

Il Sito è destinato a consentire lo svolgimento di transazioni commerciali tra la Società e il Cliente Professionista (B2B) e, pertanto, regola le condizioni generali di vendita Business to Business (B2B).

La proprietà e la gestione del Sito, nonché la titolarità dei diritti sul logo/marchio “IDEA” sono di esclusiva proprietà del Venditore.

Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, messe a sua disposizione sul predetto Sito per consentirne la lettura, la memorizzazione e l’archiviazione.

 

1– Oggetto del Contratto.

 

1.1. Le presenti Condizioni generali di vendita disciplinano l’acquisto a distanza, tramite rete internet, effettuato dai Clienti Professionisti dei prodotti, anche alimentari, presenti sul catalogo elettronico reso disponibile sul Sito web www.ideafoodservice.it.

1.2. I prodotti oggetto del presente contratto vengono scelti dall’Acquirente e inseriti nel carrello virtuale, seguendo le procedure di acquisto on line indicate nel Sito e riportate negli articoli successivi del presente Contratto.

 

2 – Descrizione dei prodotti.

 

2.1. La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica dei prodotti stessi e/o delle loro confezioni. Detta rappresentazione ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno da parte di ISC S.r.l., circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul Sito con il prodotto reale. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.

2.2. I Clienti possono consultare la pagina relativa al singolo prodotto, ove verranno riportati i seguenti elementi: (a) il prezzo; (b) le eventuali promozioni applicabili; (c) le caratteristiche; (d) gli ingredienti; (e) per i prodotti alimentari, la presenza di eventuali allergeni, l’idoneità al consumo da parte di celiaci, i valori nutrizionali; (f) le immagini in alta definizione del Prodotto e/o della sua confezione; (g) i consigli per l’uso, se disponibili; (h) ogni altra informazione da rendere obbligatoriamente al Cliente ai sensi della legge applicabile; (i) eventuali limiti massimi di pezzi acquistabili.

 

3 – Registrazione al sito.

 

3.1. Per poter procedere all’acquisto di uno o più prodotti, i Clienti Professionisti potranno effettuare la Registrazione, creando un personale Account sul Sito. In questo caso il Sito al momento della Registrazione prevede un modulo da compilare.

In ogni caso, la registrazione è gratuita e riservata ai solo Clienti maggiorenni.

3.2. Per procedere alla creazione del proprio Account è necessario compilare il modulo previsto dal Sito, inserendo i Dati richiesti. In particolare, il Cliente Professionista, il Sito richiede di inserire: a) nome; b) cognome; c) e-mail d) password da usare per l’accesso al Sito e) azienda f) nazione g) visura camerale h) prendere visione dell’informativa privacy ed esprimere i propri consensi, se del caso; i) confermare la registrazione ed attivare l’account tramite l’e-mail di conferma.

3.3. Tutti di Dati che i Clienti forniscono al Sito sono trattati dalla Società ISC S.r.l., quale titolare del trattamento dati, in conformità a quanto disposto nella Privacy Policy consultabile sul Sito, al Decreto Legislativo n. 196/2003 e Regolamento UE 679/2016.

Il Cliente è l’unico ed esclusivo responsabile della correttezza e veridicità dei Dati forniti nel corso della Registrazione al Sito e si impegna a tenere detti Dati aggiornati secondo le modalità previste dal Sito.

 

4 – Procedura d’acquisto e Conclusione del Contratto.

 

4.1. Previa registrazione al Sito, il Cliente può acquistare uno o più Prodotti presenti nel catalogo elettronico del Sito (illustrati e descritti nelle relative schede informative) inserendoli nel “carrello”, seguendo la procedura guidata del Sito, soltanto dopo aver letto con attenzione e accettato le presenti Condizioni Generali, l’informativa privacy e tutte le informazioni contenute nel Sito stesso.

4.2. Durante la creazione dell’Ordine, il Cliente potrà selezionare i Prodotti e le relative quantità. Prima dell’invio effettivo dell’Ordine, al Cliente viene mostrata una pagina che riassume, tra l’altro, i Prodotti selezionati, il loro prezzo e le eventuali spese di consegna. I Prodotti scelti saranno inseriti nel carrello virtuale connesso all’Account e lì resteranno memorizzati finché il Cliente non procede alla rimozione degli stessi o alla finalizzazione dell’Ordine. In ogni caso, prima di completare l’invio dell’Ordine, il Cliente è invitato a verificare la correttezza del medesimo, correggendo eventuali errori.

L’inoltro della conferma d’ordine d’acquisto ha valore di proposta contrattuale e, pertanto, implica totale conoscenza delle predette Condizioni Generali e di tutte le informazioni contenute nel Sito e loro integrale accettazione.

4.3. L’ordine inviato dal Cliente prevede il pagamento anticipato del corrispettivo, che deve essere eseguito secondo le modalità indicate all’art. 6 delle presenti Condizioni e nel Sito. Il Cliente è invitato a stampare e conservare il riepilogo dell’ordine, mostrato dopo l’invio dello stesso mediante il Sito.

4.4. Il Venditore ha la facoltà di accettare o meno, a propria discrezione, l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, in caso di mancata accettazione dell’ordine stesso.

Il Contratto d’acquisto stipulato tra ISC S.r.l. e il Cliente si intende concluso con l’invio della mail di conferma d’Ordine all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente.

4.5. Nell’e-mail di conferma d’ordine vi è il riepilogo dei prodotti acquistati e delle relative quantità, l’importo totale dell’ordine e il riepilogo delle informazioni per il ritiro o per la consegna a domicilio.

Non potrà essere addebitata alcuna responsabilità al Venditore per mancata e/o inesatta consegna di Prodotti laddove i dati inseriti dal Cliente dovessero essere inesatti.

4.6. Il Cliente ha l’onere di controllare il contenuto dell’e-mail di conferma d’ordine e, qualora vi siano errori, deve contattare il Venditore all’indirizzo mail info@ideafoodservice.it o al numero di telefono indicato sul Sito entro 12 (dodici) ore. In assenza di rettifiche, l’Ordine viene messo in lavorazione.

4.7. Il modulo d’Ordine sarà archiviato nei sistemi a supporto della piattaforma di e-commerce per i tempi illustrati nell’informativa privacy presente sul Sito.

 

5 –Disponibilità dei Prodotti.

 

5.1. Il Cliente può acquistare esclusivamente i beni presenti nel catalogo pubblicato sul Sito e nelle quantità ivi indicate. I prezzi e le disponibilità dei prodotti, come riportati sul Sito, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso.

5.2. Il Cliente prende atto che, in ragione del possibile accesso contemporaneo al Sito da parte di più utenti e del tempo intercorrente fra il caricamento della pagina web e l’inserimento nel carrello, l’effettiva disponibilità dei singoli Prodotti potrebbe variare sensibilmente nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate sul Sito. Quando la proposta di ordine viene inviata dal Cliente, il sistema informatico del Sito verifica la effettiva disponibilità dei Prodotti acquistati e lo avvisa della eventuale indisponibilità sopravvenuta di uno o più Prodotti prima che il Cliente medesimo effettui il pagamento.

5.3. Nel caso in cui uno o più prodotti inclusi nell’Ordine non dovessero risultare più disponibili, il Venditore contatterà tempestivamente via mail o cellulare il Cliente, il quale avrà la facoltà di confermare, entro le 12 (dodici) ore successive, l’Ordine solo per i prodotti disponibili o di annullarlo, con il rimborso della spesa effettuata. In difetto di riscontro l’Ordine non viene confermato.

 

 

6 –Prezzo di vendita e Pagamenti. 

 

6.1. I prezzi di vendita dei prodotti sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta, non comprendono il costo totale della consegna, il quale verrà indicato al momento della procedura d’ordine.

Nel caso in cui un prodotto sia scontato, sono indicati la percentuale di sconto, il prezzo originario od ordinario e il prezzo finale.

6.2. È prevista una soglia minima per gli acquisti pari o superiore ad € 50,00 (cinquanta/00), iva esclusa. Inoltre, è possibile utilizzare eventuali codici promozionali sul Sito. Il Cliente avrà cura di inserire un solo codice sconto nel momento di compilazione del modulo d’Ordine in quanto non sarà possibile inserirlo in un secondo momento. Nel caso in cui l’importo finale dell’Ordine dovesse essere inferiore alla soglia minima stabilita prevista per gli acquisti, il buono non sarà applicato e verrà reso nuovamente utilizzabile da parte del Cliente.

6.3. Il Cliente effettua il pagamento anticipato dell’Ordine seguendo la procedura indicata dal Sito. L’importo sarà pari all’ammontare del totale della spesa, comprensivo di costi di consegna, indicati a conclusione dell’Ordine. Il Cliente potrà scegliere il metodo di pagamento indicato dal Sito che ritiene più opportuno. In questo caso, sono accettate le seguenti modalità di pagamento: a) carta di credito (circuito Visa, MasterCard); b) bonifico bancario (vi ricordiamo di inserire nella causale del pagamento il numero di Ordine); c) Paypal o PayPlug.  

Qualora il Cliente proceda all’acquisto dei prodotti con pagamento mediante carta di credito o PayPal, le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente saranno trasmesse e gestite da un terzo soggetto (“Intermediario”), tramite connessione protetta direttamente al sito web dell’Intermediario che gestisce la transazione. I circuiti accettati sono indicati sul Sito prima dell’invio dell’ordine.

6.4. Qualora il Cliente decidesse di ritirare i prodotti acquistati presso la sede della Società (vedi art. 8.5), sarà possibile effettuare il pagamento, anche in contanti, direttamente presso la sede.

6.5. Ogni responsabilità in relazione al corretto addebito dei pagamenti disposti mediante i sistemi opzionabili sul Sito e al trattamento dei relativi dati (carta di credito) è esclusivamente imputabile agli Intermediari finanziari e/o istituti emittenti o che comunque gestiscono il servizio.

 

7. Fatturazione degli ordini.

 

7.1. Qualora l’acquisto sia effettuato da un Cliente Professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura compilando l’apposito form durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA, da indicare nelle “Informazioni aggiuntive”. In tal caso la fattura verrà inviata via e-mail all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione.

 

8. Obblighi dell’Acquirente.

 

8.1. Al momento della consegna dei Prodotti, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette).

Eventuali danni all'imballo esterno, dovranno essere immediatamente segnalati al Corriere chiedendo di apporre una specifica indicazione sul documento di consegna del Prodotto, e contattando immediatamente il Servizio Consumatori attraverso i canali indicati. Eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati tempestivamente.

8.2. È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di acquisto elettronico; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il Cliente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l’esattezza e la veridicità dei dati immessi nel form elettronico di registrazione, finalizzati a completare la procedura di acquisto dei prodotti.

8.3. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

8.4. Il Cliente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento.

 

9. Garanzia del Venditore per Cliente Professionista.

 

9.1. Il Venditore garantisce al Cliente Professionista che i prodotti venduti sono esenti da vizi, difetti o mancanza di qualità entro un anno (dodici mesi) dalla consegna.

9.2. In presenza di vizi, difetti o mancanza di qualità il Professionista, previa contestazione nel termine di 8 (otto) giorni dalla consegna o dalla scoperta e previa verifica da parte del Venditore della fondatezza della contestazione medesima, avrà diritto di riduzione del prezzo o di risolvere il Contratto e ricevere il rimborso con restituzione del prodotto originario. Le spese di consegna del prodotto sono a carico del Cliente. In ogni caso, la garanzia si prescrive entro 1 anno (12 mesi) dalla consegna del prodotto.

9.3. È escluso in ogni caso il risarcimento del danno, salvo il caso di dolo o colpa grave.

9.4. Il Venditore, in ogni caso, non è responsabile per asseriti vizi e/o difetti e/o mancanza di qualità derivanti da un uno del prodotto non conforme alle istruzioni d’uso, erroneo o improprio e in generale per vizi e/o difetti e/o mancanza di qualità derivanti da causa a lui non imputabile.

 

10. Risoluzione del Contratto.

 

10.1. Il Venditore si riserva il diritto di risolvere il contratto con il Cliente in qualsiasi momento e con effetto immediato nei casi in cui: (i) il Cliente abbia già commesso violazioni alle presenti Condizioni; (ii) nel caso in cui abbia fornito dati identificativi e/o anagrafici falsi, inclusa l’ipotesi di acquisto da parte di minori.

 

11. Modifiche contrattuali.

 

11.1. La ISC S.r.l. potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni generali.

11.2. Le modificazioni eventualmente apportate avranno effetto dalla data di pubblicazione sul Sito, quale dichiarata nell’intestazione delle Condizioni Generali medesime. In caso di modifiche, salvo diverso accordo espressamente pattuito tra ISC S.r.l. ed il Cliente, per i contratti già conclusi restano salve le Condizioni Generali vigenti all’epoca della stipulazione del contratto.

 

12. Diritti di proprietà intellettuale.

 

12.1. Tutti i marchi, nonché qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale, protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, dei Prodotti presenti sul Sito restano di esclusiva proprietà dei rispettivi Produttori e/o dei suoi danti causa, e vengono utilizzati da ISC S.r.l. al solo scopo della rivendita commerciale online.

12.2. Il logo/marchio “IDEA” è di proprietà esclusiva di ISC S.r.l. protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale. È severamente vietata la riproduzione anche parziale di componenti o contenuti, anche immagini dei prodotti, presenti sul Sito Ideafoodservice.it.

 

13. Trattamento dei dati personali.

 

13.1. La ISC S.r.l. si impegna al rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali. L’informativa sul trattamento dei dati personali è resa disponibile sul Sito e comunque visionabile e memorizzabile in ogni momento prima della conclusione del Contratto.

 

14. Reclami e assistenza.

 

14.1. Il Cliente potrà effettuare eventuali reclami oppure richiedere assistenza sugli acquisti effettuati, contattando o comunque ai numeri telefonici indicati all’art. 1 delle presenti Condizioni generali e sul Sito.

14.2. I reclami verranno elaborati dal Venditore nel più breve tempo possibile; il Cliente riceverà una risposta entro 2 (due) giorni lavorativi dalla segnalazione.

 

15. Legge applicabile e foro competente.

 

15.1. Il Contratto concluso tra il Cliente e il Venditore è disciplinato dalle presenti Condizioni Generali e dalla Legge italiana.

15.2. La competenza a conoscere le controversie derivanti dall’applicazione delle presenti Condizioni sarà quella del luogo nel quale ha la sede legale il Venditore; pertanto, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Nocera Inferiore.

 

 

Definizioni

1. Salvo quanto diversamente disposto nel Contratto, i seguenti termini ed espressioni avranno il significato di seguito riportato:

a) Venditore,

 b) “Sito” o “Sito web”: il sito raggiungibile all’URL www., di proprietà di ISC S.r.l.

c) “Cliente”: la persona fisica che conclude il contratto per l’acquisto di uno o più Prodotti presenti sul Sito;

d) “Professionista” o “Cliente Professionista”: il Cliente (persona fisica o giuridica) che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, o un suo intermediario. Qualora il Cliente intenda concludere il contratto di vendita di Prodotti da parte di ISC S.r.l., operando in qualità di Professionista, dovrà accedere alla sezione B2B del Sito;

c) “Parti”: ISC S.r.l. e il Cliente;

d) “Prodotto”: ciascun prodotto reso disponibile per l’acquisto mediante catalogo elettronico reso disponibile sul Sito, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alimenti, bevande, detersivi, prodotti igienici. Il catalogo è in costante aggiornamento e la disponibilità di ciascun prodotto potrebbe variare senza preavviso.

e) “Credenziali di accesso”: il “nome utente/indirizzo email” e la “password” relativi all’account di ciascun Cliente, necessari per l’accesso all’area riservata del Sito e per concludere il Contratto.

f) “Giorni lavorativi” e “ore lavorative”: dal lunedì al venerdì, eccettuate le festività nazionali, con ore lavorative dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30.

g) “Condizioni generali”: le presenti Condizioni generali di vendita, che regolano il rapporto fra ISC S.r.l. e i Clienti.

h) “Contratto”: è composto dalle presenti Condizioni generali e dalla Conferma d’ordine. In caso di discordanza fra le Condizioni generali e la Conferma d’ordine, prevarrà la Conferma d’ordine.